Categorie
- Tutte le categorie
- 20 anni
- 2021
- 25 anno
- agenti
- AIC
- AIC Onlus
- albertini
- Anno nuovo
- anticipazioni
- Apertura
- Associazione Italiana Calciatori
- avvocati
- bando
- bando selezioni
- best master in the world
- Borse di studio
- brochure
- calcio e finanza
- calciomercato.com
- cerimonia
- Champions League
- classifica 2017
- classifica internazionale
- classifica internazionale 2020
- classifica master
- classifica sport business
- CM.COM
- Collecchio
- colloqui
- colloquio
- comunicazione sportiva
- CONI Servizi
- coverciano
- deadline
- dicono di noi
- divise
- Dormio
- elearning
- Erreà
- Erreà Sport
- esperienze live
- esports
- esports management
- esports revolution
- esportsrevolution
- euro 2020
- eventi
- Eventi dal campo
- Eventi Internazionali
- eventi live
- executive master
- felpa
- FIFA Master
- FIGC
- Finale Tim Cup
- Finali
- finanziamento
- fine lezioni
- format online
- Forte dei Marmi
- franchi
- gaming
- Gazzetta
- Giovanni Bruno SkySport
- Graduates Choice Ranking
- graduatoria
- GS
- hospitality
- HR
- IC406
- Imparare sul campo
- Inaugurazione
- incontro pubblico
- indiscrezioni
- intervista
- iscrizioni
- Italia Inghilterra
- JMuseum
- kit felpa e polo
- live
- Live Experience
- LUM
- management
- manager sportivi
- Manpower
- ManpowerGroup
- Mapei Stadium
- Marani
- Marianella
- master
- master executive
- masteresports
- mastersport
- masterSport 1° in Italia
- mastersport 2020
- mastersport 2022
- mastersport 2023
- mastersport 24
- masterSport18
- masterSport20
- mastersport21
- masterSport22
- masterSportNet
- Matteo Marani GS
- migliori al mondo
- migliori in Italia
- milano
- mkers
- Mondo Milan
- Morosini
- Nazionale
- novità
- nuova aula
- nuova classe
- nuova edizione
- nuove frontiere
- nuovo anno
- nuovo corso
- nuovo progetto
- nuovo team
- Olimpiadi
- online master
- open lesson
- Organizzare Eventi
- ospite
- palla ovale
- Parma FC
- partner family
- partnership
- pgr
- placement
- postgraduate ranking 2021
- Premio Madella
- Premio Morosini
- premio piantoni
- preview
- procuratori
- Produzioni TV
- ProGaming Italia
- progetti
- Progetti finali
- project work finali
- ranking
- ranking internazionale
- RCS Sport
- Rio
- rocchi
- Roma
- saluto
- scadenze
- seconda edizione
- selezioni
- selezioni ed iscrizioni
- selezioni master
- Serie A
- servizi agli studenti
- sfida calciomercato
- Simone Barone
- Sindacato Calciatori
- Sixtus Italia
- sponsor
- sponsorizzazioni tecniche
- sport
- sport business
- Sport Business International
- sport management
- sportbusiness
- stadio Tardini
- studenti
- Studiare sul campo
- team contest
- televisione
- tesi
- the wings
- TheWings
- top internazionale
- TOP10 EU
- TOP25
- Torino
- UCL
- uditori
- UEFA
- ultimi giorni
- Under21
- Unipol Arena
- Unipr
- UNIRSM
- videogiochi
- viola park
- visite di studio
- volontari
- workshop
- zebre
Ultime news
-
19/12/2022
Pubblicata la graduatoria 2023
Al termine di intenso periodo di selezioni e colloqui siamo felici di annunciare la pubblicazione ...
-
25/11/2022
Selezioni masterSport 2023 - Step 2 - Colloqui
Si sono concluse nella giornata di giovedì 24 novembre, come da Bando UNIMORE, le procedure di ...
-
11/10/2022
Bando di iscrizione al masterSport 2023 - scadenza 24.11
La nuova era ha inizio! Come annunciato nelle scorse settimane è ora online il bando ...
masterSport miglior master al mondo 2021 nel gradimento studenti

È stata pubblicata nelle scorse ore la preview della classifica internazionale dei corsi in sport management a livello mondiale, curata da Sport Business International, e l’Italia, in questo magico 2021 a livello sportivo, si è ritagliata un ruolo da protagonista anche in questa competizione grazie al nostro “masterSport”.
Il corso ideato nel 1996 da Marco Brunelli, attuale Segretario Generale della FIGC, è stato premiato in più categorie delle classifiche internazionali rafforzando la posizione di leadership nazionale degli anni passati e facendo un’importante crescita a livello globale.
La rivista Sport Business International dal 2012 pubblica ogni anno la classifica di settore valutando elementi come la qualità delle docenze, la soddisfazione degli studenti, l’impatto sulla carriera dei partecipanti, il legame post corso, il livello di internazionalizzazione e di innovazione.
Il masterSport, che ha recentemente festeggiato i 25 anni di attività consegnando il Premio 2021 per lo sport ai medagliati Olimpici, e futuri partecipanti del corso, Antonella Palmisano (oro nella marcia), Luigi Samele (argento nella sciabola), Valentina Rodini e Federica Cesarini (oro nella canoa), ha ottenuto risultati ottimi in molte delle categorie previste dalla rivista ed ha trionfato a livello assoluto in quella dedicata agli studenti.
Il corso è risultato il “Miglior Master al Mondo” per il livello di soddisfazione espressa dagli studenti a distanza di 3 anni dal diploma (le interviste sono state ai partecipanti dell’edizione 2018) confermando il trend degli ultimi anni. Questo riconoscimento da parte degli studenti ha permesso al corso italiano di superare master storici a livello internazionale come il FIFA Master o il master in sport business di Ohio (tra i più antichi al mondo). Il corso è stato inoltre eletto come “Miglior Master al Mondo” per impatto sulla carriera dei partecipanti.
Il nostro corso ha avuto riconoscimenti importanti nelle classifiche dedicate alla qualità di insegnamento e qualità generale della proposta formativa posizionandosi 3° nella graduatoria Europea e 12° a livello Mondiale.
La pubblicazione completa dei migliori 40 master al mondo è disponibile qui.
L’ideatore e direttore del corso Marco Brunelli ha dichiarato: “Per noi è un grande onore ricevere questi riconoscimenti a livello internazionale da una rivista del calibro di Sport Business International. Quando nel 1996 ci siamo riuniti, con professionisti del settore che sono amici che ancora collaborano alla realizzazione del corso, avevamo il sogno di creare un luogo di formazione e confronto sullo sport unico e, dopo 25 anni ed oltre 600 diplomati, è un grande piacere vedere che quel progetto ambizioso non si è perso ma anzi è cresciuto migliorandosi anno dopo anno. Ci rende particolarmente orgogliosi il primo posto al mondo nella classifica derivata dalla soddisfazione degli studenti perché negli anni abbiamo sempre cercato di mettere al centro il partecipante e le sue esigenze, cambiando nel tempo modello, calendario, modalità di fruizione e contenuti e innovando edizione dopo edizione nel tentativo di rendere sempre migliore l’esperienza per ognuno dei 25 ammessi. Ricevere questo attestato è davvero gratificante”.
Matteo Masini Coordinatore del corso ha poi presentato le novità della prossima edizione: “Raggiungere un traguardo di questa portata è di grande stimolo per tutti, la competizione aiuta a crescere specie se consideriamo il numero e la qualità di competitor internazionali nel settore della formazione. Per la prossima edizione, approfittando del 25° anniversario dalla ideazione del corso, proporremo tante novità e una offerta ancor più completa e attuale con l’obiettivo di confermarci a questi livelli. Da sempre grazie al network di relatori, partner ed ex alunni abbiamo un legame unico con il sistema sportivo nazionale ed internazionale ed oggi, più che mai, vogliamo farci trovare pronti per rispondere al meglio alle nuove esigenze del settore”.