Categorie
- Tutte le categorie
- 20 anni
- 2021
- 2024
- 25 anno
- agenti
- AIC
- AIC Onlus
- albertini
- Anno nuovo
- anticipazioni
- Apertura
- Associazione Italiana Calciatori
- avvocati
- bando
- bando selezioni
- best master in the world
- Borse di studio
- brochure
- calcio e finanza
- calciomercato.com
- cerimonia
- Champions League
- classifica
- classifica 2017
- classifica internazionale
- classifica internazionale 2020
- classifica master
- classifica sport business
- CM.COM
- Collecchio
- colloqui
- colloquio
- comunicazione sportiva
- CONI Servizi
- content creator
- coverciano
- deadline
- dicono di noi
- divise
- Dormio
- elearning
- Erreà
- Erreà Sport
- esperienze live
- esports
- esports management
- esports revolution
- esportsrevolution
- euro 2020
- eventi
- Eventi dal campo
- Eventi Internazionali
- eventi live
- executive master
- felpa
- FIFA Master
- FIGC
- Finale Tim Cup
- Finali
- finanziamento
- fine lezioni
- format online
- Forte dei Marmi
- franchi
- gaming
- Gazzetta
- Giovanni Bruno SkySport
- Graduates Choice Ranking
- graduatoria
- GS
- hospitality
- HR
- IC406
- Imparare sul campo
- Inaugurazione
- incontro pubblico
- indiscrezioni
- intervista
- iscrizioni
- Italia Inghilterra
- JMuseum
- kit felpa e polo
- live
- Live Experience
- LUM
- management
- manager sportivi
- Manpower
- ManpowerGroup
- Mapei Stadium
- Marani
- Marianella
- master
- master executive
- masteresports
- mastersport
- masterSport 1° in Italia
- mastersport 2020
- mastersport 2022
- mastersport 2023
- mastersport 24
- masterSport18
- masterSport20
- mastersport21
- masterSport22
- masterSportNet
- Matteo Marani GS
- miglior master italiano
- migliori al mondo
- migliori in Italia
- milano
- mkers
- Mondo Milan
- Morosini
- Nazionale
- novità
- nuova aula
- nuova classe
- nuova edizione
- nuove frontiere
- nuovo anno
- nuovo corso
- nuovo progetto
- nuovo team
- Olimpiadi
- online master
- open lesson
- Organizzare Eventi
- ospite
- palla ovale
- Parma FC
- partner family
- partnership
- pgr
- placement
- player
- plb world
- postgraduate ranking 2021
- Premio Madella
- Premio Morosini
- premio piantoni
- preview
- procuratori
- Produzioni TV
- ProGaming Italia
- progetti
- Progetti finali
- project work finali
- ranking
- ranking internazionale
- RCS Sport
- Rio
- rocchi
- Roma
- saluto
- scadenze
- seconda edizione
- selezioni
- selezioni ed iscrizioni
- selezioni master
- Serie A
- servizi agli studenti
- sfida calciomercato
- Simone Barone
- Sindacato Calciatori
- Sixtus Italia
- sponsor
- sponsorizzazioni tecniche
- sport
- sport business
- Sport Business International
- sport management
- sportbusiness
- stadio Tardini
- streamer
- studenti
- Studiare sul campo
- team contest
- televisione
- tesi
- the wings
- TheWings
- top internazionale
- TOP10 EU
- TOP25
- Torino
- UCL
- uditori
- UEFA
- ultimi giorni
- Under21
- Unipol Arena
- Unipr
- UNIRSM
- videogiochi
- viola park
- visite di studio
- volontari
- workshop
- zebre
Ultime news
-
21/11/2023
Selezioni masterSport 2024 - Prima Sessione
masterSport 2024 così come previsto dal bando UNIMORE-UNIRSM procederà nelle giornate del 28-29 novembre 2023 alla prima ...
-
13/11/2023
Bando di iscrizione al masterSport 2024
Come da tradizione è online il bando di candidature per gli studenti masterSport 2023/2024. L'iscrizione al ...
-
12/10/2023
masterSport nuovamente in vetta nella classifica internazionale
Modena – Nello sport esiste un detto: “vincere è difficile confermarsi lo è di più” ...
Inaugurazione masterSport 20 - Il calcio di domani: il modello Parma Calcio 1913

I dirigenti e il tecnico del Parma Calcio 1913 hanno dato il via questa mattina alla nuova edizione di masterSport.
Marco Brunelli, direttore generale Lega Serie A e direttore di masterSport: “Se mi avessero raccontato nel 1996 che il nostro progetto di master avrebbe avuto un percorso come quello vissuto in questi 20 anni non ci avrei creduto. Il masterSport è cresciuto mantenendo la filosofia e la voglia di innovazione della prima edizione. Devo ringraziare i tanti amici, professori universitari, dirigenti e manager che hanno creduto allora in questa sfida affascinante e che oggi, con passione e rinnovato entusiasmo, partecipano alla realizzazione del corso. Per questa edizione, nel rispetto delle nostre tradizioni, ci saranno delle novità e proveremo a migliorarci ancora per offrire agli studenti un’esperienza di assoluto livello che li aiuti a crescere professionalmente e metta a disposizione di ognuno di loro gli strumenti per avere successo nel percorso di carriera successivo”.
Loris Borghi, magnifico rettore dell’Università degli Studi di Parma: “La prima missione dell’Università è l’alta formazione: mettere a disposizione di studenti e specialisti un know how che li renda competitivi nel mondo del lavoro e rispondenti alle esigenze del mercato. Questo master si pone in quest’ottica e ringrazio gli organizzatori, che per venti edizioni hanno curato questo importante progetto”.
Luca Di Nella, direttore del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Parma: “Abbiamo avuto un vero e proprio boom d’iscritti quest’anno e abbiamo selezionato, a fronte di molte domande, i profili migliori. Il master risulta non solo attrattivo per gli aspiranti manager, ma è stato anche riconosciuto come il migliore in Italia e nelle prime posizioni a livello mondiale dalla prestigiosa graduatoria di Sport Businnes International”.
Nevio Scala, presidente del Parma Calcio 1913: “Da presidente del Parma Calcio 1913 mi sento fortunato: la società non mette mai in difficoltà il mio lavoro e mi permette di compiere scelte in autonomia. Tutto questo mi fa sentire il peso di una responsabilità che per me si carica anche di un valore affettivo. Sto facendo molta “ricerca”. La preparazione e l’aggiornamento sono fondamentali, per questo vorrei essere al posto di uno di questi ragazzi”.
Lorenzo Minotti, responsabile dell'area tecnica del Parma Calcio 1913: “All’inizio sono state molte le difficoltà economiche e organizzative di questa nuova avventura, ma la proprietà ci ha dato gli strumenti per poterle gestire al meglio. Abbiamo affrontato una corsa contro il tempo per avere pronta la squadra in tempo per inizio campionato. In questo senso la preparazione e competenza delle persone coinvolte è stata fondamentale e un percorso come quello del master che si apre oggi è sicuramente la base più solida per diventare professionisti in grado di affrontare anche situazioni molto complesse”.
Nel corso della mattinata è stato inoltre consegnato dall’AIC Onlus alla squadra del Parma Calcio 1913 il Premio di Studio Pier Mario Morosini, giunto alla sua quarta edizione.
“Siamo lieti di assegnare oggi, a questi calciatori, il Premio Morosini per il loro impegno sportivo, umano ed etico teso alla ricostruzione dei valori del calcio, in una situazione che proviene dalle note vicissitudini. Dopo gli ex-calciatori Bernardo Corradi, Felice Natalino, Simone Barone e i cinque calciatori del Sassuolo, prosegue l’impegno della Onlus dell’Associazione Italiana Calciatori nella promozione dei valori del calcio e della figura di un grande campione come Piermario" ha dichiarato al momento della consegna del Premio, il Presidente AIC Onlus Diego Bonavina.
MasterSport è stato inserito nella classifica dei migliori prodotti formativi al mondo in tema di sport, redatta dalla prestigiosa rivista Sport Business International e basata sul livello di soddisfazione espresso dagli studenti nei confronti del corso e del percorso di carriera che hanno intrapreso dopo il periodo di lezioni. MasterSport è presente nel ranking con continuità fin dalla sua prima edizione e, per il 2015, è stato segnalato come il prodotto formativo italiano con il miglior dato di placement. I venti partecipanti di questa edizione, la maggior parte di età compresa fra i 25 e i 27 anni, provengono per un 62% da corsi di laurea magistrale, in particolare Economia (31%), Scienze Motorie (27%) e Giurisprudenza (19%), con una netta prevalenza maschile. Completano il gruppo 4 uditori, provenienti dai corsi di Economia, Ingegneria gestionale, Giurisprudenza e Scienze Motorie.