Categorie
- Tutte le categorie
- 20 anni
- 2021
- 2024
- 25 anno
- agenti
- AIC
- AIC Onlus
- albertini
- Anno nuovo
- anticipazioni
- Apertura
- Associazione Italiana Calciatori
- avvocati
- bando
- bando selezioni
- best master in the world
- Borse di studio
- brochure
- calcio e finanza
- calciomercato.com
- cerimonia
- Champions League
- classifica
- classifica 2017
- classifica internazionale
- classifica internazionale 2020
- classifica master
- classifica sport business
- CM.COM
- Collecchio
- colloqui
- colloquio
- comunicazione sportiva
- CONI Servizi
- content creator
- coverciano
- deadline
- dicono di noi
- divise
- Dormio
- elearning
- Erreà
- Erreà Sport
- esperienze live
- esports
- esports management
- esports revolution
- esportsrevolution
- euro 2020
- eventi
- Eventi dal campo
- Eventi Internazionali
- eventi live
- executive master
- felpa
- FIFA Master
- FIGC
- Finale Tim Cup
- Finali
- finanziamento
- fine lezioni
- format online
- Forte dei Marmi
- franchi
- gaming
- Gazzetta
- Giovanni Bruno SkySport
- Graduates Choice Ranking
- graduatoria
- GS
- hospitality
- HR
- IC406
- Imparare sul campo
- Inaugurazione
- incontro pubblico
- indiscrezioni
- intervista
- iscrizioni
- Italia Inghilterra
- JMuseum
- kit felpa e polo
- live
- Live Experience
- LUM
- management
- manager sportivi
- Manpower
- ManpowerGroup
- Mapei Stadium
- Marani
- Marianella
- master
- master executive
- masteresports
- mastersport
- masterSport 1° in Italia
- mastersport 2020
- mastersport 2022
- mastersport 2023
- mastersport 24
- masterSport18
- masterSport20
- mastersport21
- masterSport22
- masterSportNet
- Matteo Marani GS
- miglior master italiano
- migliori al mondo
- migliori in Italia
- milano
- mkers
- Mondo Milan
- Morosini
- Nazionale
- novità
- nuova aula
- nuova classe
- nuova edizione
- nuove frontiere
- nuovo anno
- nuovo corso
- nuovo progetto
- nuovo team
- Olimpiadi
- online master
- open lesson
- Organizzare Eventi
- ospite
- palla ovale
- Parma FC
- partner family
- partnership
- pgr
- placement
- player
- plb world
- postgraduate ranking 2021
- Premio Madella
- Premio Morosini
- premio piantoni
- preview
- procuratori
- Produzioni TV
- ProGaming Italia
- progetti
- Progetti finali
- project work finali
- ranking
- ranking internazionale
- RCS Sport
- Rio
- rocchi
- Roma
- saluto
- scadenze
- seconda edizione
- selezioni
- selezioni ed iscrizioni
- selezioni master
- Serie A
- servizi agli studenti
- sfida calciomercato
- Simone Barone
- Sindacato Calciatori
- Sixtus Italia
- sponsor
- sponsorizzazioni tecniche
- sport
- sport business
- Sport Business International
- sport management
- sportbusiness
- stadio Tardini
- streamer
- studenti
- Studiare sul campo
- team contest
- televisione
- tesi
- the wings
- TheWings
- top internazionale
- TOP10 EU
- TOP25
- Torino
- UCL
- uditori
- UEFA
- ultimi giorni
- Under21
- Unipol Arena
- Unipr
- UNIRSM
- videogiochi
- viola park
- visite di studio
- volontari
- workshop
- zebre
Ultime news
-
21/11/2023
Selezioni masterSport 2024 - Prima Sessione
masterSport 2024 così come previsto dal bando UNIMORE-UNIRSM procederà nelle giornate del 28-29 novembre 2023 alla prima ...
-
13/11/2023
Bando di iscrizione al masterSport 2024
Come da tradizione è online il bando di candidature per gli studenti masterSport 2023/2024. L'iscrizione al ...
-
12/10/2023
masterSport nuovamente in vetta nella classifica internazionale
Modena – Nello sport esiste un detto: “vincere è difficile confermarsi lo è di più” ...
Chiusura masterSport 2020 ... dal vivo!

Un tour dello stadio Olimpico di Roma, una serie di lezioni tenute nella “Sala Champions League” con gli interventi, tra gli altri, del presidente della FIGC Gabriele Gravina, del segretario generale Marco Brunelli e del Commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini. Si è chiuso così il periodo di lezioni del masterSport 2020 – “Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi”.Le lezioni si sono svolte martedì e mercoledì presso lo Stadio Olimpico, mentre ieri presso la sede della Federcalcio ci sono state le presentazioni dei project work sviluppati dagli studenti, sul tema dell’investimento in tecnologia e digitalizzazione all’interno della realtà FIGC.
Il progetto è stato concepito per favorire il confronto diretto e il legame tra chi è seduto in aula e aspira ad una carriera nel settore sportivo e il gruppo di professionisti e docenti che collaborano al corso; con il passare degli anni, il masterSport ha rappresentato sempre di più un punto di riferimento a livello italiano ed internazionale, per quanto riguarda le iniziative di formazione nel campo dello sport management, tanto da essere inserito nella classifica dei migliori prodotti formativi del settore, redatta dalla prestigiosa rivista Sport Business International.
La 24ª edizione del corso è stata avviata nel febbraio 2020 e si concluderà questa settimana dopo aver visto il coinvolgimento di relatori di primo piano nel settore dello sport management italiano ed internazionale. Il corso è stato tra i primi ad adattarsi alla situazione contingente e ha sviluppato le attività in e-learning nelle scorse settimane per garantire il rispetto del percorso formativo, ma nella filosofia del corso e considerando le disposizioni presenti negli ultimi provvedimenti governativi emanati, ha deciso di calendarizzare l’ultimo periodo con attività dentro gli impianti sportivi live e in sicurezza.
Dopo una serie di incontri presso lo Stadio Lanfranchi delle Zebre Rugby di Parma per questo ultimo modulo del MasterSport si è spostato a Roma come da tradizione del corso.
«In 24 anni non avevamo mai dovuto gestire una situazione emergenziale di questo tipo ma fin dai primi giorni di crisi covid19 ci siamo confrontati con il team di professionisti che compone il consiglio scientifico dalla prima edizione ed abbiamo deciso di mantenere la nostra filosofia degli “studenti al centro” del progetto», ha dichiarato Matteo Masini Coordinatore del progetto. «Ci siamo impegnati fin da subito per creare format di lezioni a distanza fortemente interattivi che non intaccassero la qualità di contenuti, che hanno reso negli anni il masterSport il primo corso italiano in sport management (fonte Ranking Sport Business International) ma avevamo promesso ai partecipanti che saremmo tornati dal vivo appena le disposizioni lo avessero permesso e così abbiamo fatto», ha aggiunto.«Dobbiamo ringraziare partner come FIGC, Sport e Salute e Zebre Rugby per averci messo a disposizione spazi in sicurezza in cornici uniche. Gli impianti sportivi sono protagonisti del nostro corso e quindi aver dimostrato, tra i primi in Italia, già da inizio giugno che potevano essere una cornice per le attività di formazione è stata una sfida vinta che ci rende particolarmente orgogliosi e siamo felici che altri stiano seguendo questo trend partendo dalla nostra esperienza di queste settimane», ha concluso Masini.
Per i partecipanti del corso avranno inizio presto le esperienze di stage in organizzazioni sportive che darà loro modo di muovere i primi passi nel settore sport business. Il masterSport (www.mastersport.org), come da tradizione, presenterà durante l’estate la prossima e 25ª edizione per la quale ci si potrà candidare da settembre per uno dei 25 posti disponibili.